Tutto quello che c’è da sapere sul test delle proteine totali

total protein kit

Il test delle proteine totali è un semplice esame di routine per urine, sangue o siero, utile a evidenziarne il livello normale o anormale nell’organismo.

 

Avere troppe o troppo poche proteine ​​può portare a perdita di peso, affaticamento o malattie infiammatorie inaspettate. Inoltre, il test della proteina totale può aiutare a diagnosticare malattie epatiche e renali, insieme ad altre condizioni.

 

 

Qual è il test della proteina totale?

Le proteine ​​sono essenziali per la salute generale, motivo per cui i controlli sanitari di routine spesso includono un test proteico totale.

Tale test misura il numero totale di proteine ​​presenti nel fluido corporeo, nello specifico  misura la quantità di albumina e globulina presente nella porzione sierica del sangue:

le proteine ​​di albumina rappresentano la metà della proteina totale presente nel plasma sanguigno. Tali proteine regolano la pressione oncotica nel plasma per impedire all’acqua di fuoriuscire dai vasi sanguigni.

Le proteine ​​globuliniche variano in dimensioni, peso e funzionalità. Sono raggruppate in base alla loro migrazione sull’elettroforesi e comprendono frazioni α1, α2, β e γ. Includono proteine ​​carrier, enzimi, complemento e immunoglobuline (chiamate anche anticorpi).

 

Livelli normali di proteine ​​nelle urine e nel sangue

 

I laboratori possono utilizzare intervalli di proteine ​​totali leggermente diversi, a seconda del metodo di prova e delle apparecchiature che utilizzano.

Secondo il test della proteina totale di Gesan, l’intervallo normale per i livelli di proteine ​​nel siero di sangue è compreso tra 6,6 e 8,3 grammi per decilitro (g / dl). Questo range può variare tra diversi laboratori.

Livelli elevati o bassi di proteine ​​nel siero o nelle urine non segnalano sempre una condizione medica cronica. Ci sono altri fattori quotidiani che possono influenzare i livelli proteici di una persona, quali l’esercizio intenso, la dieta, lo stress, la gravidanza, ecc.

 

Quando ho bisogno di un test proteico totale?

Un medico può raccomandare un test proteico totale se una persona manifesta una perdita di appetito, ma anche durante un normale controllo sanitario o per diagnosticare una varietà di malattie che influiscono sui livelli delle proteine, ad esempio patologie gastrointestinali (GI), fegato o reni.

total protein kit

 

Cosa significano alti e bassi livelli di proteine?

Livelli di proteine ​​totali sieriche costantemente elevati possono indicare tumori infiammatori, disidratazione, malattie croniche dei reni e del fegato.

Al contrario, bassi livelli di proteine ​​totali nel siero possono suggerire malnutrizione, celiachia, sindrome nefrosica o insufficienza cardiaca congestizia.

In conclusione possiamo affermare che le proteine ​​svolgono un ruolo essenziale nel sostenere le funzioni corporee vitali, come la digestione, la coagulazione del sangue e la produzione di energia.

Per questo motivo, un test proteico totale può aiutare a diagnosticare condizioni mediche, come le malattie ai reni e al fegato.