Il mercato globale degli IVD

ivd market graph
Cos’è un IVD?

Ai sensi del D.lgs. 332/2000, “un dispositivo medico-diagnostico in vitro è: un reagente, un prodotto reattivo, un calibratore, un materiale di controllo, un kit, uno strumento, un apparecchio, un’attrezzatura o sistema destinato dal fabbricante ad essere impiegato in vitro per l’esame di campioni provenienti dal corpo umano, inclusi sangue e tessuti donati, unicamente o principalmente allo scopo di fornire:

  • informazioni su uno stato fisiologico o patologico
  • informazioni su una anomalia congenita
  • informazioni che consentono la determinazione della sicurezza e della compatibilità con potenziali soggetti riceventi
  • informazioni che consentono il controllo delle misure terapeutiche.”

Gli IVD sono fondamentali per la diagnosi precoce delle malattie e giocano quindi un ruolo da protagonista nel settore sanitario. I medici, infatti, si affidano proprio ai risultati ottenuti dall’analisi del sangue e di altri fluidi per prendere decisioni terapeutiche.

Il settore sanitario è oggi in rapida crescita, spinto da diversi fattori come l’invecchiamento della popolazione, la diffusione di malattie infettive nei paesi in via di sviluppo o anche i tumori. D’altro canto, si registra anche un incremento dei centri diagnostici privati e una maggiore accettazione della diagnostica molecolare nella medicina personalizzata.

 

Come cambierà il mercato globale degli IVD nei prossimi anni?

Questi ed altri fattori predittivi lasciano intravedere una crescita media annua a un tasso CAGR (dall’acronimo inglese Compounded Average Growth Rate – tasso di crescita annuale composto) del 6,5% nel periodo 2017 – 2023. Questo vasto mercato comprende di per sé produttori di prodotti in vitro, laboratori, distributori, ospedali, istituzioni o istituti di ricerca.

Inoltre, secondo la tecnica utilizzata, il mercato è segmentato in immunodiagnostica, analisi del sangue, diagnostica molecolare, diagnostica tessutale, chimica clinica e molti altri. Gesan Production abbraccia diversi rami del settore grazie alla sua vasta gamma di prodotti. Inoltre Gesan può anche essere molto competitiva sul mercato in termini di quantità e, soprattutto, di qualità dei suoi prodotti di diagnostica in vitro.

 

ivd market graph

 

 

Non a caso Gesan è leader nel mercato della chimica clinica e immunodiagnostica e svolge un ruolo rilevante insieme ai principali attori chiave del resto del mondo. Anche se l’America è effettivamente il principale player a livello globale, l’Europa rappresenta la seconda quota di mercato, seguita dalla regione Asia-Pacifico . Nella fattispecie, la qualità  del “Made in Italy”, conosciuta in tutto il mondo, è la principale caratteristica dei prodotti Gesan e rappresenta la sua firma in tutto il mondo. Chi conosce più da vicino reagenti e analizzatori Gesan, poi, non può che apprezzarne la precisione e l’affidabilità.

 

Fonte: Market Research Future